Controllo Funi Metalliche con Tecnologia Magneto-Induttiva Responso oggettivo sullo stato di conservazione della fune metallica

Cos'è il controllo magneto induttivo della fune?

Il controllo periodico o straordinario delle funi metalliche è una delle operazioni fondamentali per la salvaguardia dell’integrità operativa dell’apparecchiatura di sollevamento e la sicurezza degli operatori che la utilizzano.
Il monitoraggio dello stato di conservazione di un organo importante come la fune, oltre che regolamentato per legge ( controlli trimestrali) è finalizzato ad evitare incidenti, infortuni, fermi macchina e/o a definire una oculata pianificazione di sostituzione periodica o per usura della fune.

Il controllo delle funi con la tecnologia Magneto-Induttiva risulta essere l’innovazione tecnologica di verifica più attendibile, oggettiva e sicura rispetto al solo controllo visivo che si presta a superficiali interpretazioni.

La strumentazione di controllo magneto-induttivo (serie AMC_ROPE) , crea un campo magnetico localizzato intorno alla fune, e attraverso il monitoraggio su tutta la lunghezza della stessa, fornisce un segnale digitalizzato ( variazione di campo magnetico) che evidenzia lo stato interno della fune. (Fili rotti, corrosione interna, cedimenti)
Il segnale digitalizzato permette, ad operatori opportunamente formati, di definire il grado di accettabilità o meno della fune , in accordo con i criteri previsti dalla norma UNI EN ISO 4309.

La società ATS Srl è dotata di strumentazione apposita, AMC_ROPE, completa di sistema di acquisizione e digitalizzazione dati, per poter effettuare questi controlli non distruttivi in tutti gli ambiti operativi con apparecchiature dotate di fune.

Torna alla pagina principale e inviaci le tue necessità: ti rispondiamo subito!